100 cose incredibili che non sai sul corpo umano in 5 minuti

Troppo spesso dimentichiamo che in un mondo di #maiunagioia, la natura ci ha dato in dotazione una macchina perfetta. D’accordo, se ci concentrassimo su ogni respiro o battito cardiaco, probabilmente, ci salirebbe l’ansia ma fatto sta che il corpo umano è un mistero che non smetterà mai di affascinarci. Sapevate, ad esempio, che la lingua è il muscolo più potente che abbiamo o che mentre leggete queste righe le vostre cellule stanno, inesorabilmente, morendo? Già, sono programmate per morire. Per non parlare del fatto, che al mattino siamo più alte che alla sera e che naso e orecchie continueranno a crescere, inesorabilmente, per il resto dei nostri giorni! Certo, alcune cose è meglio ignorarle ma altre potrebbero tornarvi utili, come un impensabile escamotage per far crescere i capelli più in fretta. L’unico ostacolo? Non è un rimedio adatto a chi ha paura di volare! In fondo, che sarà mai un po’ di altezza di fronte alla possibilità di una lunga chioma express?
2. La sola parte del corpo che non riceve apporto di sangue è la cornea perché riceve ossigeno direttamente dall’aria.
3. Un neonato può respirare e deglutire allo stesso tempo, per un massimo di 7 mesi.
4. Il cranio è fatto di 29 tipi differenti di ossa.
5. Gli impulsi nervosi inviati dal cervello viaggiano alla velocità di 274 km/h.
7. In un giorno, un singolo cervello umano genera più impulsi elettrici di tutti i telefoni del mondo insieme.
8. Un corpo umano di taglia media contiene abbastanza zolfo per uccidere tutte le pulci su un cane di taglia media, abbastanza carbonio per fare 900 matite, abbastanza potassio per far sparare un cannone giocattolo, abbastanza grasso per fare 7 saponette e abbastanza acqua per riempire un barile da 50 litri .
9. Durante la vita media di un individuo il cuore umano pompa 182 milioni di litri di sangue.
10. L’embrione umano acquisisce le impronte digitali entro 3 mesi dal concepimento.
12. Un uomo chiamato Charles Osborne ha singhiozzato per ben 68 anni.
13. I destrorsi vivono in media 9 anni di più dei mancini.
14. Circa 2/3 delle persone inclinano la testa verso destra mentre baciano.
15. Una persona dimentica in media il 90% dei sogni.
17. La lunghezza totate di tutti i vasi sanguigni è di circa 100 000 Km.
18. In media, il tasso di respirazione di una persona è 1/3 più alto in primavera che in autunno.
19. Alla fine della propria vita, si possono ricordare circa 150 miliardi di informazioni.
20. Perdiamo l’80% del calore corporeo dalla testa.
22. Avvertiamo sete quando la perdita d’acqua nel nostro corpo è pari al 1% del nostro peso. Il 5% può provacere svenimento, mentre più del 10% può portare alla morte per disidratazione.
23. Nel nostro corpo sono attivi almeno 700 enzimi.
24. Gli esseri umani sono i soli esseri viventi che dormono sdraiati sulla schiena.
25. In media, un bambino di 4 anni fa 450 domande al giorno.
27. Il nome scientifico di “ombelico” è “umbilicus”.
28. I denti sono la sola parte del corpo umano che non guarisce da sola.
29. Le persone destrorse masticano di più a destra, le mancine a sinistra.
30. Solo il 7% delle persone sono mancine.
32. Ogni essere vivente sulla Terra potrebbe vivere, in modo confortevole, in un cubo con i lati lunghi 1000 metri.
33. Se lasciassimo crescere i capelli per tutta la vita, raggiungerebbero la lunghezza di 725 Km.
34. Solo 1/3 delle persone che riescono a muovere le orecchie, riesce a muoverne una sola.
35. In tutta la sua vita, una persona ingoierà accidentalmente 8 piccoli ragni.
37. Il 99% del calcio contenuto nel corpo umano è in un dente.
38. Le labbra umane sono 100 volte più sensibili delle punte delle dita.
39. Un bacio aumenta il battito cardiaco di 100 battiti al minuto o più.
40. La forza con cui si mastica da un lato della mascella è pari a 195 Kg.
42. Se raccogliessimo tutto il ferro contenuto nel corpo umano, otterremmo un ingranaggio, piccolo abbastanza da entrare in un orologio da polso.
43. Baciare una persona per una certa quantità di tempo è più igienizzante che masticare un chewing gum e normalizza i livelli di acidità della cavità orale.
44. Sbattere la testa contro il muro per un’ora ti farà perdere 150 calorie ma meglio non tentare.
45. Gli esseri umani sono i soli animali capaci di disegnare linee dritte.
47. La pelle umana si rinnova completamente almeno 1000 volte in tutta la vita.
48. Le donne sbattono le palpebre 2 volte meno spesso degli uomini.
49. La struttura del corpo umano contiene solo 4 minerali: apatite, aragonite, calcite, e cristobalite.
50. Un bacio appassionato produce nel cervello le stesse reazioni chimiche dello skydiving o dello sparare con una pistola.
52. Sotto 1,3 m gli uomini sono considerati nani, mentre le donne sotto 1,2 m.
53. Le unghie delle mani crescono 4 volte più velocemente di quelle dei piedi.
54. Gli impulsi nervosi nel corpo umano viaggiano a 90 m/s.
55. Nel cervello umano avvengono 100 000 reazioni chimiche al secondo.
57. Durante il bacio si trasmettono 278 tipi differenti di batteri, il 95% dei quali è innocuo. E il restante 5%?!?
58. La “parthenophobia” è la paura delle vergini (ci sono cose peggiori).
59. Le fossette di Venere sono più pronunciate in alcune persone piuttosto che in altre, perché compaiono all’altezza dell’osso sacro.
60. Se a un gemello omozigote manca un dente, sarà così anche per l’altro.
62. La superficie dei polmoni umani è più o meno uguale a quella di un campo da tennis.
63. La peluria sul viso cresce più velocemente sugli uomini biondi piuttosto che su quelli bruni.
64. I leucociti vivono da 2 a 4 giorni, mentre gli eritrociti da 3 a 4 mesi.
65. La taglia del cuore umano è, approssimativamente, uguale a quella del pugno.
67. Ognuno di noi ha circa 2000 papille gustative.
68. Alla nascita, ci sono 14 miliardi di cellule nel cervello umano, un numero che non aumenta nel corso della vita di una persona. Anzi, dopo 25 anni diminuisce di 100 000 ogni giorno. Nel tempo necessario per leggere la pagina di un libro muoiono ben 70 cellule! Dopo 40 anni, il declino accelera e dopo 50 i neuroni (o meglio le cellule nervose) si restringono e il cervello diventa più piccolo.
69. Alla nascita, il corpo di un neonato è fatto di circa 300 ossa ma da aduto ne conta solo 206.
70. Nel corso della vita di un individuo, l’intestino tenue misura circa 2,5 m. Dopo la morte, i muscoli delle pareti dell’intestino si rilassano e la lunghezza raggiunge i 6 m! In pratica, ai rotoloni Regina gli facciamo un baffo.
72. Un adulto compie circa 23 000 inspirazioni ed espirazioni al giorno.
73. Le cellule più piccole nel corpo di un uomo sono gli spermatozoi.
74. La bocca umana contiene circa 40 000 batteri.
75. L’occhio umano può distinguere 10 milioni diversi di colori.
77. I bambini crescono più velocemente in primavera.
78. Il composto chimico che provoca nel corpo la sensazione di estasi (feniletilamina) è contenuto anche nella cioccolata.
79. Il cuore umano pompa sangue a una pressione tale che potrebbe raggiungere il quarto piano di un edificio.
80. Ogni anno, più di 2 milioni di mancini muoiono per colpa di errori commessi nell’utilizzare macchinari pensati per i destrorsi.
82. Solo un uomo su 300 è in grado di darsi piacere oralmente.
83. Dai 60 anni in poi, molte persone perdono l’uso di metà delle loro papille gustative.
84. La velocità di crescita dei capelli aumenta durante un volo aereo.
85. L’1% delle persone può vedere la luce infrarossa e/o i raggi ultravioletti.
87. Se rimaneste chiuse in una stanza sigillata, non morireste per mancanza d’aria ma per avvelenamento da anidride carbonica.
88. Statisticamente, solo una persona su 2 miliardi raggiunge l’età di 116 anni.
89. In soli 650 mm quadrati, la retina contiene ben 137 milioni
di cellule sensibili alla luce, di cui 130 milioni servono alla visione in bianco e nero e 7 milioni a quella a colori.
90. A differenza dei nostri occhi, che restano delle stesse dimensioni fin dalla nascita, le orecchie e il naso non smettono mai di crescere.
92. Le unghie incarnite sono ereditarie.
93. I muscoli che aiutano gli occhi a concentrarsi compiono circa 100 000 movimenti al giorno. Se le gambe facessero lo stesso, cammineremmo per 80 Km!
94. L’aria spostata da un colpo di tosse viaggi ad una velocità di 60 miglia orarie.
95. Secondo dei ricercatori tedeschi, il rischio di avere un infarto è più alto al lunedì che negli altri giorni della settimana.
97. Non è possibile starnutire tenendo gli occhi aperti.
98. Una persona morirebbe più velocemente per mancanza di sonno (10 giorni) che di cibo (qualche settimana).
99. L’aspettativa media di vita è di 2 475 576 000 secondi. Durante questo tempo, in media, si pronunciano 123 205 750 parole e si fa sesso 4 239 volte.
100. Come gli umani, anche i koala hanno impronte digitali uniche.
Cosa ne pensi?