16 mode maschili per cui è un bene non essere nate negli anni Settanta

Parliamo oggi di orrori maschili concentrandoci sulla moda anni ’70.
Se ai giorni nostri sentir parlare di collant per uomo, reggiseni e perizomi per lui o gonne da uomo ci fa rabbrividire, facciamo un salto nel tempo e vediamo perché è bene essere nate ai nostri tempi!
Ci auguriamo che certe mode non siano tra quelle che negli anni tornano ma che rimangano solo un brutto ricordo!
Cha dire di questi pantaloni con tasche quadrate di un colore diverso? Vediamo anche una donna nella pubblicità, ma questo trend era prettamente maschile e fortunatamente sembra essere passato!
Vestaglie in seta da uomo con kimono abbinato, dobbiamo aggiungere altro?
Pantaloni a vita alta e a zampa d’elefante in fantasia a rombi di colori di dubbio gusto. Abbinati ovviamente ad una camicia verde, tutto molto sobrio!
Che dire poi di questi pantaloni ascellari? Le bretelline della salopette rosa a vita alta sono un tocco in più, quasi quanti i fiorellini sulla camicia verde.
Maglia in lana rossa con bottoni e cappellino di lana in stile sette nani abbinato, il completo è super chic soprattutto perchè abbinato ad una camicia a righe arancioni!
Le pubblicità degli anni ’70 sono allo stesso tempo affascinanti e disgustose. Qui vediamo la pubblicità di completi intimi da uomo coordinati, proposti per l’allenamento di badminton!
In foto vediamo un altro esempio di “pubblicità anni ’70”. Da dove iniziare? Pantaloni colorati a vita alta con camice scollate con stampe molto particolari: vasi antichi bianchi su camicia nera, bouquet di fiori su camicia marrone con foulard abbinato e righe incrociate arancioni e verdi.
Da una parte abbiamo pantaloni rosa abbinati ad un maglione a collo alto a righe con sopra un altro maglione senza maniche con altre righe di altri colori. Dall’altra pantaloni azzurri, camicia azzurra e maglione verde pisello.
Queste tute con annessa camicia decorata erano il top per quanto riguardava l’abbigliamento chic e di classe. Dalla scollatura delle tute spesso uscivano colli in pelo o con strane applicazioni floreali!
La biancheria intima era un pezzo forte negli anni ’70, particolarmente degne di nota queste pubblicità che sono tutto tranne che sexy o accattivanti. Da notare in particolare lo slip argentato e l’intimo a rete che lascia poco all’immaginazione.
Per la serie “cose che non torneranno di moda perchè in primo luogo non dovevano esistere”: maglioni o cardigan di lana colorati con cintura in lana incorporata.
Camicie decorate con mutande incorporate. Un body da uomo praticamente. Ne avevamo davvero bisogno? No.
Negli anni ’70 la camicia da notte andava davvero molto di moda: sono tante infatti le pubblicità che le propongono in tantissime forme, colori e fantasie.
Continuiamo con intimo di dubbio gusto con annessa pubblicità altrettanto ambigua. Negli anni ’70 l’intimo era molto particolare come potete ben vedere.
Come definire questi capi d’abbigliamento? Uno degli uomini indossa una maglia lunga a righe che potrebbe sembrare un vestito e non capiamo se sotto indossi i pantaloni, quello a fianco indossa una canotta lunga con pantaloncini gialli e l’uomo seduto indossa fieramente un bel poncho in fantasia.
Qui abbiamo un uomo che indossa fieramente un maglione verde acqua con cinturina legata in vita. Da notare i pantaloni rosa e la catenina che scende sul maglione. Tutto molto fine!
Cosa ne pensi?