20 cibi che fanno benissimo (se mangiati insieme)

Combinare gli alimenti tra loro fa scattare qualcosa nel nostro organismo. Quante volte, il nutrizionista ci ha detto che mangiamo male perché associamo gli alimenti in maniera scorretta? Il cibo non fa male in sé, molto dipende da come viene cucinato o preparato: ci sono infatti cibi che fanno bene, ma solo se mangiati insieme. BrightSide ha raccolto un po’ di questi abbinamenti di cibi che fanno bene: alcuni sono un po’ scontati per così dire, come il tè verde e il limone, altri sono abbastanza inediti.
Per esempio sapevamo che una mela al giorno toglie il medico di torno, ma non che mela e cioccolato fondente rappresentassero un toccasana purché consumati insieme. Questi cibi che fanno bene permettono infatti l’assimilazione di nutrienti fondamentali per l’organismo umano: in questo modo si starà meglio, ci si sentirà alla grande e ci sarà anche nutriti nel modo giusto (che ha tante ricadute positive anche sull’umore).
Le verdure fresche sono una miniera di vitamine e le fibre, per esempio di sedano e carote, aiutano ad assorbire in modo migliore il calcio dello yogurt.
Le catechine del tè verde sono potenti antiossidanti e, aggiungendo la vitamina C del limone, non solo si ha una bevanda energetica e rinfrescante, ma anche super benefica per il sistema immunitario e il benessere cellulare.
Il ferro contenuto nel fegato viene assimilato meglio grazie alla vitamina C dei pomodori.
Perfetti per la digestione: gli spinaci contengono vitamina A e luteina, l’avocado è ricco di grassi, insieme fanno molto bene alla salute e sono amatissimi da tutti i nutrizionisti.
La carne del maiale è molto grassa per essere mangiata tutti i giorni, ma contiene selenio, che inibisce la crescita di cellule cancerose. I cavolini di Bruxelles rafforzano di 13 volte l’azione del selenio, grazie al sulforafano.
Alimenti detox ricchi di fenoli, migliorano la digestione e aiutano il corpo ad espellere le tossine. La base di una perfetta colazione.
I pomodori sono ricchi di licopene, che migliora la salute di cuore e pressione arteriosa, previene l’arteriosclerosi e la formazione di tumori maligni. Se consumato insieme ai grassi buoni dell’olio d’oliva, è assorbito meglio dall’organismo.
La carne è ricca di proteine, ma il metodo di cottura influisce molto sui nutrienti, secondo i nutrizionisti sarebbe sempre meglio cuocerla a fuoco lento. Il rosmarino è ricco di antiossidanti e previene dalla formazione di sostanze dannose durante la cottura in forno.
Due ingredienti fondamentali nei piatti a base di pesce. La combinazione di ferro e vitamina C rafforza il sistema immunitario e regolarizza il metabolismo.
La combinazione di enzimi e antiossidanti stimola l’attività cerebrale, migliora il sistema immunitario e regolarizza la pressione sanguigna, oltre a ridurre il rischio di cancro. Un’accoppiata originale, da provare!
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?