Acquisti online: 17 persone che non hanno ricevuto quello che pensavano di avere ordinato

La vita è frenetica, si sa, oggi più che mai e non si può certo negare che Internet ci abbia semplificato la vita, anche e soprattutto quando parliamo di acquisti online. Comprare online è divenuto ormai un gesto quotidiano: vestiti, libri nuovi e usati, DVD e Blue Ray, ma anche regali, gioielli, oggetti di design, semi per piante e così via. E c’è perfino chi fa la spesa alimentare in questo modo, anche quando si tratta del latte artificiale per il proprio neonato.
Ma gli acquisti online, oltre che dilettevoli possono essere insidiosi. Tutti, in fondo, abbiamo prima o poi acquistato una t-shirt che ci è andata stretta o all’interno della quale siamo metaforicamente annegati. E la taglia e la misura sono solo due delle caratteristiche che vanno vagliate prima di effettuare qualunque acquisto online – a questo proposito, i commenti degli altri utenti sulle piattaforme di acquisto possono rivelarsi una vera manna dal cielo.
Così abbiamo trovato questa gallery su BuzzFeed: abbiamo riso tanto sulle prime, ma poi abbiamo capito che per alcuni di questi utenti si era consumato un vero dramma da acquisto online. Tra le cose che abbiamo capito c’è che non dobbiamo mai dare nulla per scontato, che dobbiamo verificare colori, forme e taglie prima di comprare. Che dobbiamo, in altre parole, “guardare da vicino”, esattamente come se stessimo comprando in un negozio reale.
«Ho comprato un tappeto online per la mia stanza & realizzato l’importanza di specificare la misura del prodotto che si sta vendendo.»
«Ho ordinato questo, ma guardate cos’è arrivato invece.»
«Ho cercato di sorprendere la mamma per la Festa della Mamma. Ho messo questo in richieste speciali e loro l’hanno scritto sulla scatola.»
«Grazie per la sostituzione dei fiori.»
«Non ne so nulla, ragazzi. Non credo che questo sia ciò che ho ordinato.»
«Mia madre pensava di aver ordinato dei leggings a buon mercato e questo è arrivato nella posta. Sto ridendo da matti. La mia vita è finita.»
«La mia mamma ha ordinato online per mio nipote uno zainetto Converse per la scuola e questo è ciò che è arrivato.»
«Mia sorella ha ordinato stivali online per il suo costume di Halloween e questo è ciò che è giunto nella posta…»
«La mia compagna di stanza ha ordinato un mobile per la TV su Amazon. Questo è ciò che è arrivato.»
«Sono quasi certo che non siano una 32 di lunghezza.»
«Mai più ordinerò un vestito dalla Cina. Mai più.»
«Pensavo di aver comprato il più delizioso, minuscolo set da notte di Ann Summers finché non ho guardato da vicino il motivo.»
«Il vestito di fantasia per Halloween con la coda in pelo di lupo ordinato su eBay è arrivato. Ora… qualche idea su dove attaccarlo?»
«Mia mamma ha ordinato una torta per il compleanno di mia sorella e ha chiesto una ragazza bionda in cima ma l’autocorrettore ha dato cieca e ora abbiamo questa.»
«Come può mia mare ordinare sedie a sdraio per il giardino per lei e per mio padre e farsi arrivare questo. Sono morto.»
«Non comprerò più su eBay.»
Cosa ne pensi?