
Capezzoli invertiti, asimmetrici, più di due capezzoli e la lista continua. Sono state identificate infatti otto tipologie di capezzolo in tutto il mondo. Ad identificarli è stato il dottor Tsippora Shainhouse, pediatra, dermatologo e istruttore clinico alla Southern California University.
Spesso noi donne tendiamo a vedere (e cercare) imperfezioni dove non ce ne sono. Guardando le altre e guardando soprattutto i loro corpi ci facciamo venire mille complessi che non dovrebbero esistere. Dalla forma della vagina alla forma dei capezzoli riusciamo a sentirci sempre inadeguate o diverse dalle altre. In realtà ognuna di noi è particolare e speciale com’è e anche se spesso ci viene presentata un tipo di perfezione astratta, non significa che quella sia la realtà.
I seni hanno forma diversa, colori diversi e così anche i capezzoli. Come abbiamo detto le tipologie di capezzolo sono otto, ma una donna può averne anche due o tre assieme. Non preoccupatevi quindi se pensate che i vostri capezzoli siano “strani”, dovreste preoccuparvi solo se cambiano improvvisamente.
Articolo originale pubblicato il 4 ottobre 2017
Cosa ne pensi?