
"Come si bacia?": la guida al bacio perfetto degli anni '40

Molte di noi sono un po’ troppo cresciutelle per un manuale sull’arte del bacio ma la guida illustrata che stiamo per proporvi punta alla perfezione, quindi, perché no? In fondo, non si finisce mai d’imparare!
Nel 1942, un articolo su LIFE Magazine rendeva pubblica la tecnica per il bacio perfetto utilizzata da attori e attrici per inchiodare gli spettatori allo schermo. Attraverso una serie di situazioni tipiche dell’approccio romantico, la guida spiega cosa fare (WRIGHT) e cosa evitare assolutamente (WRONG). Nonostante si tratti di un documento un bel po’ vintage a noi è sembrato ancora attuale, non trovate anche voi? Anche un po’ basico, per la verità!
E se le illustrazioni non fossero sufficienti ad esaurire la vostra curiosità sull’argomento, potrete saziarla studiando tutti i segreti del bacio alla francese per poi scoprire che coppia siete in base al modo che avete di baciarvi. Buona lettura e buon bacio!
Un elemento chiave del bacio è mantenere la giusta distanza. Puntare i piedi e sporgersi in avanti non è una soluzione! Non state cadendo l’uno sull’altra e non siete al ballo della scuola. Non ci siete vero?
L’uomo e la donna devono stare vicini ma attenzione a non stringere troppo la presa!
“Allungarsi su tutta la poltrona è considerato poco aggraziato.” Al di là della posa scostumata di lei, non riusciamo a capire la presa vigorosa di lui con tanto di gomiti larghi. È un bacio o un tentativo di rianimazione? No, non si fa!
“La donna deve sedersi sul bracciolo della poltrona e l’uomo deve abbracciarla in modo leggero ma deciso.” Ah, l’uomo degli anni ’40 che sogno!
Cosa ne pensi?