Cosa accadrebbe se i genitori si comportassero come bambini?

Quante volte, quando eravamo bambine, non abbiamo compreso il comportamento dei nostri genitori? E quanto avremmo voluto essere al loro posto per comportarci diversamente. Come in “Quel pazzo venerdì”, in queste vignette approntate da Brightside e illustrate da Natalia Kulakova c’è uno scambio di ruoli: i bimbi diventano i genitori, e gli adulti rappresentano i figli.
Qui vengono messe sul tavolo tutte le idiosincrasie famigliari, tutti i contrasti e le incomprensioni. Per capire che in fondo i genitori si comportano in un determinato modo con noi perché si preoccupano e devono agire così per educarci a essere degli adulti migliori di loro. Perché è questo il senso dell’avvicendarsi della generazioni.
Articolo originale pubblicato il 28 Dicembre 2016
«Che cosa ti ho detto sul guardare certe cose! Vuoi soffrire ancora di insonnia?»
«Mamma! Dov’è la cena.»
«Tra un po’. Non sono dell’umore giusto.»
«Sai, il mio papà ha ottenuto una promozione ieri.»
«Beati! Il mio non fa che guardare la TV tutto il giorno.»
«Dove siete stati? Perché non avete risposto al telefono?»
«Ci spiace. Abbiamo solo incontrato degli amici per strada…»
«Resterete seduti lì a tavola, finché non avrete finito ogni morso!»
«Ehi, papà! Non credi di essere troppo vecchio per comportarti così?»
«Quanto sei bella! Guardati!»
«Yuck! Non mi piace il porrigde!»
«Mangialo! È utile! Ne hai bisogno per vivere!»
«Non mi mentire! Ti sei messo nei guai di nuovo?»
«Sto bene. Onestamente!»
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Se vuoi aggiornamenti su Mamma e Famiglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?