Cucinare Male: le 20 peggiori immagini (finalmente!) di cibo su Facebook

Sui social network tutti fanno quasi a gara ad apparire perfetti. Ma la vera genuinità si conserva ancora in delle piccole sacche, pagine o gruppi magari in cui, con una certa autoironia, si mostrano le proprie imperfezioni. A questo proposito, un gruppo Facebook che ci piace tanto è Cucinare Male. Il gruppo raccoglie immagini di cibo che sovente non sono troppo appetitose. In un mondo in cui c’è la corsa ad apparire e molto di questo fenomeno ha a che fare con la moda del food, c’è anche chi sa sorridere di se stesso e dei propri limiti.
Il gruppo Cucinare Male è nato nel gennaio 2014 dalla mente di Federico Briano Savona. Qui si raccolgono i piatti cucinati male degli utenti che hanno voglia di un po’ di leggerezza, nella descrizione del gruppo c’è scritto, con grande ironia:
Basta con questa gente che esaspera la passione per la cucina, che distingue tutti i tipi di sale in commercio… ma il sale dell Himalaya chi lo usa? E l’evo chi è? il fratello di eva? Evviva il precotto!
Quindi, questo gruppo è un modo di dire basta a tutte quelle persone che fotografano aperitivi, allestiscono set fotografici per una polpetta, si sparano le pose per un piatto di pastasciutta. Se è vero che siamo quello che mangiamo, è arrivata l’ora di dimostrarlo al mondo. Magari cambiando la nostra giornata e quella degli altri con una risata a tema cibo.
Sembra ed effettivamente è un piatto buono e sano. Ma l’estetica proprio non è di casa. Foto di Rachele Eugeni.
La piadina si è spezzata. Non voleva essere coinvolta. Foto di Marianna Coppola.
Colori spenti per una pausa breve. Molto breve. Foto di Martina Corsi.
Mai esagerare con il microonde. Mai. Foto di La Mondo.
Noi non abbiamo capito di cosa si tratti, e voi? Foto di Letizia Di Buono.
Tutti gli avanzi in un piatto. Si può passare a sbrinare il frigo. Foto di Alice Bluebirds.
È uno spunto per un grande gioco alcolico. Bisogna indovinare tutti gli ingredienti. Chi sbaglia beve. Foto di Valentina Pasquale.
Dall’Egitto il couscous, dal Messico i fagioli. E in mezzo tutto un oceano di interrogativi. Foto di Cassandra Artemisia.
Il cibo per pesci in fondo è a portata di mano. Foto di Cristian Ravera.
La foto però è venuta davvero bene. Foto di Devorah Garberi.
Il pomodoro si è lievemente liquefatto. Foto di Francesca Barcellona.
Questa patata avrebbe preferito restare sottoterra. Foto di Laura Ferro.
Ci sono cibi che sono difficili da conoscere. E altri per cui è meglio non sapere. Foto di Lioudmila Tchernil.
Una lasagna un po’ pesantuccia. Foto di Michela Magliocchetti.
Pastasciutta con salsa di soia. Arditi accostamenti. Foto di Pam Goding.
È difficile dire di cosa sia fatto questo flan. Foto di Scarlett Di Mario.
La cosa più difficile in natura: rivoltare la frittata. Foto di Virginia Loca.
Non c’è che dire, è un piatto completo. Foto di Emanuele Amorosi.
Quando la fame chiama, ci si butta anche sui piselli dimenticati sul fornello. Foto di Carmelanna Maldarizzi.
Cosa ne pensi?