
Errori e disattenzioni clamorose nei film: ve ne eravate accorti?

Gli errori nei film possono capitare, anzi capitano di continuo. Chi non ha mai assistito al Colosseo in fiamme durante Quo Vadis? Peccato che il Colosseo non fosse stato neppure iniziato ai tempi di Nerone. Ma ben più evidenti di anacronismi temporali sono tutti quegli sbagli che riguardano il lavoro di operatori e segretari di edizione.
Microfoni o telecamere che appaiono in un angolo, brioche che diventano pancake, fili che dovrebbero essere invisibili e invece si vedono eccome. Questi e altri errori nei film sono l’oggetto di ricerca di molte persone che si divertono a trovarne di più.
Alla ricerca di questi errori nei film segue spesso la realizzazione di un meme che poi in rete diventa virale. Eccone alcuni tratti dalle pellicole più note e più amate di tutti i tempi.
Come fa quella ragazza a bere dell’acqua dal rubinetto se non esce nulla?
La cameriera Vi cerca di spegnere la luce con il gomito ma non riesce a centrare l’interruttore. Nonostante ciò la luce si spegne lo stesso!
Nel film Miss Detective, Cheryl picchia Gracie con un bouquet di rose rosse e i petali cadono a terra… Peccato che dopo qualche secondo ricompaiono magicamente!
In Harry Potter e la camera dei segreti si vede chiaramente un membro dello staff!
Nel film, Will Smith ha una reazione allergica che gli fa gonfiare la parte destra del viso. Dopo pochi minuti, però, il gonfiore si sposta sulla parte sinistra… e poi ancora destra!
In una scena del film Pirati dei Caraibi, si vede chiaramente un uomo con un cappello da cowboy sulla nave di Jack Sparrow.
Nel trailer del film Soul Surfer si vede chiaramente sul braccio di AnnaSophia Robb del nastro adesivo verde. Nel film, però, non c’è tratta di tutto ciò!
Nel film Spider-Man, il supereroe salva Mary Jane… ma si vede chiaramente che l’uomo mascherato non è Tobey Maguire ma un manichino, poiché non si muove. Inoltre i capelli di Mary Jane si muovono nella direzione sbagliata del vento…
Nel film Mean Girls, Cady spaventa e Damian e i popcorn che l’uomo aveva in mano gli cadono addosso…
Dopo pochi secondi, però, ritornano magicamente nella ciotola!
In questa scena di Dirty Dancing, Johnny dovrebbe guidare la macchina. Se si guarda con cura l’immagine, però, si capisce che lui e Frances sono in un parcheggio.
Nel primo Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, nonno Joe dice di alzarsi dal letto dopo 20 anni. Peccato che però sia uscito indisturbato a comprare una barretta di cioccolato a Charlie qualche scena prima!
In Avatar, i Na’vi dovrebbero essere alti circa 3 metri, eppure quando alla fine del film Jack accarezza il volto di Neytiri la sua mano sembra perfettamente proporzionata al viso dell’indigena. Com’è possibile?
Nel film La vita è meravigliosa, Clarence rivela che il fratello George è morto a nove anni, ma le date sulla sua tomba dicono che al momento della morte ne aveva otto.
Sempre in Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, il venditore di caramelle urta una bambina mentre apre il bancone. Lo avevate notato?
Nel film Il quinto elemento, poco prima che Leelo scappi si vede chiaramente un alone dove darà un pugno.
Nel film Twister un palo colpisce il parabrezza della macchina. Nella scena dopo, però, è magicamente riparato.
In questa scena de Il Mago di Oz, Dorothy stava per partire insieme al mago ma il cagnolino Toto scappa. Dopo averlo recuperato torna dal mago che però è già pronto ad andarsene. La cosa strana? L’uomo di latta! Infatti è proprio lui a sciogliere la corda della mongolfiera, nonostante qualche secondo dopo si mostri stupito dalla partenza del mago.
Il Frozen i capelli di Elsa le cadono direttamente dietro la schiena nel momento in cui canta la canzone All’alba sorgerò.
Nel film Kiss Me, Taylor si fa un tatuaggio dietro la schiena, ma durante il ballo studentesco sparisce!
Nel film Mai stata baciata, Josie insieme ai suoi amici dipinge un enorme poster con la costante matematica del pi greco. Peccato che sia sbagliata! Il numero esatto è 3.14159…
Nel film La rivincita delle bionde, Elle entra nell’ascensore e dopo pochi istanti Vivian lo blocca. Dal vetro sulla parete possiamo vedere come Vivian stesse aspettando dietro la parete per fare la sua entrata trionfale.
Il Braveheart – Cuore impavido si vede chiaramente una roulotte dietro tutti i cavalli (e dire che il film è ambientato nel tredicesimo secolo!)
Nel film Pitch Perfect Aubrey scioglie i capelli durante la performance finale…
Ma mentre canta torta ad avere il solito raccolto… E poi, ancora, i capelli sciolti!
Quando nel film Il signore degli anelli – Il ritorno del re Frodo viene catturato da Shelob, Sam lo trova e presume sia morto. Peccato che durante diversi primi piani gli occhi dell’attore si aprono e si chiudono.
Il contenitore per il cocktail di gamberetti di Brad Pitt cambia da un bicchiere a un piattino.
In American Sniper Bradley Cooper ha in braccio una bambola e non un bambino vero (se si fa bene attenzione si può addirittura vedere l’attore muovere la mano del bambolotto).
Scoperto un nuovo miracoloso superpotere… le ferite che guariscono in pochi secondi.
In un capitolo della saga il bel Legolas ha gli occhi chiari, in un altro sono scuri.
Anche qui: denti che si deteriorano a una velocità inaudita. Anche se lo possiamo capire. In fondo non esistevano spazzolini e dentifrici.
Anche Capitan America ha poteri di guarigione inaspettati.
Da un’inquadratura, il liquido è per terra. Da un’altra, il pavimento è asciutto.
A guardar bene, si intravedono i denti reali di Christopher Walken.
Un nuovo capitolo della saga: Harry Potter e l’apparizione delle telecamere.
Sembra che alle telecamere sia venuta una certa voglia di protagonismo ultimamente.
Il simbolo c’è… poi non c’è più.
Qui non c’è una telecamera, ma si vede il filo del microfono attraverso i jeans di Kristen Stewart.
In favore della sicurezza si può trascurare anche l’estetica di una scena.
I buchi sui muri sono preesistenti all’attacco nei confronti di Jules e Vincent.
Eh no Katniss, così è difficile che prenderai qualcosa.
E le scale che scompaiono. Be’, non è che andare a Mordor si prospettava essere una passeggiata.
Anvedi quanto erano avanti ‘sti romani.
Il mistero dell’etichetta che cambia.
Il ramo cambia forma.
Ancora microfoni visibili.
Forse dovrebbero aggiungere qualche parodia sul paranormale.
Bello così: quando i popcorn sono finiti, ne appaiono magicamente degli altri.
E i capelli che ricrescono in fretta.
A chi non piacerebbe vedere Leonardo DiCaprio nudo? Peccato, dovremo accontentarci di queste bretelle che scompaiono.
I greci hanno inventato la filosofia, la democrazia e… gli aerei di linea.
E i carrelli che cambiano colore.
Un blooper funzionale alla scena: il colore del bicchiere è diverso, ma per chi sa cosa accade dopo, è un bene questo cambio cromatico.
Il gilet non c’è più.
La porta si apre in maniera diversa.
Sul foglio ci sono prima quattro righe scritte, poi tre.
Un altro miracolo di crescita rapida dei capelli.
No, non è product placement.
Lo sapevamo già da noi che le candele non fluttuassero per magia, non c’era bisogno di rendercelo palese.
Prima Julia Roberts addenta una soffice brioche, poi un pancake.
Cosa ne pensi?