
I 32 ruoli più imbarazzanti che gli attori vorrebbero dimenticare

Anche gli attori famosi hanno ricoperto dei ruoli imbarazzanti nella propria carriera. Per alcuni si è trattato degli esordi, per altri invece di una scelta forse errata quando già avevano raggiunto la celebrità conclamata, e per qualcuno parliamo anche di premio Oscar. Cosmopolitan ha raccolto alcuni tra i film che vedono nel cast questi attori molto talentuosi in ruoli imbarazzanti. Noi ne abbiamo scelti alcuni, anche se forse non siamo proprio d’accordo con tutti – a volte la critica può essere un po’ troppo spietata.
Ecco quindi una carrellata di ruoli imbarazzanti di attori come Leonardo DiCaprio, Meryl Streep, Kate Winslet, Robert De Niro, Colin Farrell, Uma Thurman e così via. Sì, a quanto pare anche i grandi, i mostri sacri del cinema possono sbagliare. Ma in ogni caso, questi film vanno visti, magari con l’animo del collezionista, che, quando si parla di cinema e di artisti del cuore, non guasta mai.
“La banda della BMX” non è un film in cui riusciremmo a immaginare la donna affascinante e talentuosa che tutti conosciamo.
“Cyborg 2”, che tra l’altro non era neppure legato a “Cyborg”.
“Shaggy Dog… Papà che abbaia non morde”, ed è anche insolita come scelta perché nel 2006 l’attore era già molto famoso.
“La mia super ex-ragazza” è stato molto criticato per la visione sessista che emerge.
“Batman e Robin”, un film divertente con un bel cast (Chris O’Donnell, Alicia Silverstone, Arnold Scwarzenegger e Uma Thurman). Però il costume di Clooney era imbarazzante per via di certi capezzoli rialzati sulla corazza.
“Grease 2”, non uno dei suoi ruoli migliori.
In “Mamma ho preso il morbillo” era irriconoscibile.
“Lo squalo 2”, il personaggio non rendeva giustizia all’attore britannico.
“La rivincita delle ex”, un film divertente ma niente di che. Imbruttire Emma Stone è praticamente impossibile, ma c’è chi c’è riuscito.
“Leprechaun”. Ma per fortuna si è ripresa alla grande con Friends.
“Un fantasma per amico”, una commedia fortunatamente dimenticata. C’era anche il compianto Bob Hoskins.
“Mr Beaver”. La meravigliosa Jennifer recitava accanto a Mel Gibson e a un pupazzo di castoro.
“Austin Powers – Goldmember”. È una pietra miliare della comicità demenziale, ma in molti non l’hanno amata.
“Pompei”, un film molto criticato. Anche se il nostro Jon Snow è sempre meraviglioso.
“Simon Says – Gioca o muori”, non uno dei suoi ruoli migliori.
“Comic Movie” è stato un disastro stando a Rotten Tomatoes. Un potenziale enorme con attori incredibili come Winslet, costretta a uscire con Hugh Jackman, il cui personaggio aveva uno scroto al posto del pomo d’Adamo.
“I fratelli Grimm e l’incantevole strega” ha suscitato molte critiche.
“Ore piccole”, criticato per la trama inconsistente.
“Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”, criticato anche dai fan della saga.
“Storia d’inverno”, ce lo vedete il principe di Bel Air a interpretare Lucifero?
“I tre marmittoni”, uno dei remake meno graditi al pubblico degli ultimi anni.
“Ballistic” ha totalizzato lo 0% su Rotten Tomatoes.
“Señorita Justice”. Come per Jennifer Aniston, per fortuna per Longoria dopo è arrivato il successo in una serie, “Desperate Housewives”.
“Daredevil”, uno dei film tratti da fumetto non troppo apprezzati.
“Catwoman” non è ricordato molto neppure dagli appassionati del genere.
“I fantastici quattro”, la presenza dell’attrice è stata ritenuta abbastanza insolita.
“Gen Y-Cops”, uno strano film di fantascienza.
“Ricomincio da zero”, esordio alla regia di Tim Allen.
“Le avventure di Rocky e Bullwinkle”, tratto da un classico del fumetto per bambini.
“Get rich or die tryin'”, davvero difficile immaginare Davis come una nonna.
“Critters 3”, una delle sue prime esperienze giovanili.
“She Devil – Lei, il diavolo”. La critica non sarà stata dalla sua parte, ma quanto ci ha fatto ridere Meryl Streep nella sua parodia di Barbara Cartland?
Cosa ne pensi?