Tutto è Possibile: il Fotografo che Realizza i Sogni dei Bimbi Malati di Cancro

Sono ancora piccoli, piccolissimi, e hanno già conosciuto il dolore e la paura della malattia. Sono i bimbi malati di cancro protagonisti di un progetto fotografico davvero unico e speciale. Un fotografo statunitense, Jonathan Diaz, ha voluto offrire loro l’opportunità di realizzare un sogno: essere una principessa, un cavaliere, una sirenetta, un supereroe… venire catapultati in un mondo fantastico, dove non esiste la malattia, dove non esistono le cure estenuanti, il dolore, la tristezza e la morte.
Una serie di set fotografici molto complessi, effetti speciali, e un team di collaboratori affiatati ha reso tutto questo possibile ricreando uno scenario da favola per questi piccoli grandi eroi. Negli scatti realizzati, la malattia passa in secondo piano, ciò che si nota sono i sorrisi, la gioia, la speranza. Quella felicità autentica che solo i bambini sanno trasmettere così bene.
Un progetto che ha avuto molto seguito e creato una rete di donazioni in tutto il mondo. Il titolo è “Anything can be”, tutto è possibile. Dal progetto fotografico è nato anche un libro “True Heroes“, veri eroi, nel quale, a corredo delle fotografie, sono stati creati ad hoc racconti fantastici ispirati alle foto e ai loro soggetti, da giornalisti e autori. Guardiamo insieme alcuni degli scatti più belli e commoventi di questa gallery.
Giornalista, giurista, animalista e sognatrice implacabile. Vorrei vivere tra le pagine di un romanzo di Jane Austen e le corsie di Grey's Anatomy. il mio motto? "Credi in te stesso".
Se vuoi aggiornamenti su Mamma e Famiglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?