
La logica assurda dei cartoni animati in 40 immagini esilaranti

I cartoni animati, si sa, non sempre seguono la giusta logica della vita reale. Siamo sincere, come potrebbero? Sono fatti per farci sognare, catapultarci in mondi fatati, magici e totalmente impossibili da raggiungere se non con la mente. Infondo, fu lo stesso Art Babbitt, celebre animatore della casa di produzione firmata Walt Disney, a spiegare cosa per lui significhi davvero l’animazione dei cartoni:
L’animazione segue le leggi della fisica, a meno che il contrario risulti più divertente.
Una citazione celebre che ancora oggi viene ricordata e usata come base per spiegare le regole del mondo dei cartoni animati: regole che in realtà non esistono davvero poiché è possibile piegarle a proprio piacimento al fine di rendere le situazioni più drammatiche o esilaranti. Le leggi che hanno regolato e regolano tutt’ora l’animazione moderna, sono state codificate negli anni ’30 e ’40 quando i cartoni animati cominciarono a prendere piede nella vita quotidiana di grandi e piccini. Una necessità, quindi, utilizzata negli espedienti comici di case di produzioni celebri come Warner, MGM e perfino Paramount.
Ecco quindi una gallery di 40 immagini, precedentemente postata da Bored Panda, in cui il fenomeno della fisica dei cartoni animati viene mostrato nel miglior modo.
Il figlio di Apu durante la serie cresce normalmente mentre Maggy rimane una neonata perenne.
La Bestia ha rapito Belle e l’ha tenuta segregata per diverso tempo nel suo castello. Oh, poco importa, per la Disney: è vero amore!
Il padre ha un enorme tridente ma resta estasiata nel vedere una forchetta!
Riesce a costruire un laboratorio segreto iper tecnologico… Beh, non abbastanza per essere nascosto alla sorella.
Sono nudi in ogni puntata ma se qualcuno li guarda fare il bagno è un vero sacrilegio.
Cercano sempre di rapire Pikachu e non si accorgono di avere vicino l’unico Pokemon in grado di parlare.
Parla numerose lingue eppure ha solo 4 anni. Nonostante questa abilità non riesci a riconoscere le cose che la circondano.
Possono volare, eppure per uscire di nascosto devono camminare in punta di piedi.
Hanno catturato Spider-Man eppure è impossibile non notare che le braccia del supereroe sono libere!
Hanno smascherato mille impostori eppure entrambi hanno ancora paura dei mostri. Com’è possibile?
Cosa ne pensi?