
L'aborto nelle serie TV: un tempo era un dramma oggi non più

L’aborto è un tema scottante e delicato da prendere con le pinze anche (e soprattutto) nelle serie TV italiane a internazionali.
Dalle protagoniste dei più famosi telefilm talvolta l’aborto viene vissuto come una scelta senza rimpianti, altre volte scatta la drammatizzazione, ma in ogni caso, guardare gli episodi sull’aborto è un interessante indagine su come si evolve la società negli anni.
Nel 1972 nella serie tv Maude l’omonima protagonista rimane incinta in tarda età, a 42. In Beverly Hills 90210 Andrea è combattuta perché il suo compagno non considera nemmeno l’ipotesi che lei abortisca. Le serie tv parlano dell’aborto sotto ogni punto di vista, anche e soprattutto di come gli amici, i mariti e le persone che ci circondano possano influenzare una donna su una decisione tanto importante, tanto da limitarne in modo drastico le possibilità di scelta su cosa fare del proprio corpo e della propria vita.
A volte è una famiglia troppo religiosa ad essere fonte di dubbi, altre volte la carriera, mentre il alcuni casi, le protagoniste delle serie TV scelgono di abortire senza pensarci su in modo del tutto consapevole, prive di sensi di colpa. Ci sono uomini poi che sostengono la propria compagna e cercano di convincerla a portare a termine la gravidanza. Nella realtà avviene lo stesso?
Ecco una gallery che presenta gli episodi più famosi delle serie tv in cui si affronta il tema dell’aborto, e le scelte finali delle protagoniste.
La migliore amica di Paula, la protagonista della sit-com, abortisce per frequentare un corso di Giurisprudenza senza molti ripensamenti. In questa serie tv l’aborto è presentato come una scelta assolutamente consapevole.
Nell’episodio di Grey’s Anatomy “Unaccompanied Minor”, “Free Falling” (7° Stagione), una delle protagoniste più amate della serie, la Dottoressa Cristina Yang vuole abortire ma il compagno desidera fortemente un bambino.
Una situazione molto attuale che riguarda tante coppie proposta in TV, che riflette le dinamiche di una coppia quando le prospettive future divergono.
La protagonista Jane ha molti sensi di colpa quando parla dell’aborto, ma precisa che l’indecisione se procedere o meno non riguarda una riflessione sull’atto ma il timore di avere rimorsi di coscienza.
Nell’episodio di Teen Mom sull’aborto, Janelle sceglie di abortire per il bene del bambino perché tossicodipendente e cosciente che non sarà in grado di seguire il bambino durante la sua crescita. Uno specchio di società e una storia comune a molte donne.
In un episodio del 2015 della serie tv Jessica Jones chiamato “AKA, you’re a winner” l’adolescente Jessica rimane incinta dopo uno stupro e crede che l’idea di far nascere quel figlio sia impensabile.
La pornostar Lyla nell’episodio “Lochan Mor” di Sons of Anarchy sceglie la soluzione dell’aborto per poter continuare la sua carriera nel settore a luci rosse.
Aborto senza rimpianti? Avviene nel 6° episodio della dissacrante serie Tv americana Bojack Horseman, in cui Diane Nguyen fa questa scelta senza pensarci su. In più, la sua decisione, già nella fase della gravidanza, viene strumentalizzata a scopo di lucro da Sexina Acquafina.
Il testo della canzone cantata nell’episodio è il seguente:
““Se avessi quel bambino sarebbe un grande intralcio. No, preferisco dargli un calcio. Prendi il feto, uccidi il feto”.
Erica rimane incinta che è solo adolescente. Nell’episodio in questione “New Start” la ragazza ha solo 16 anni e frequenta la scuola superiore e recandosi in clinica viene contestata da un gruppo di manifestanti in una scena molto toccante di cui i fans della serie tv parlano ancora.
La madre di Dawson rimane incinta e il marito inizialmente si oppone perché ritiene stiano diventando troppo vecchi per avere un altro figlio. L’amico di Dawson Gretchen aiuta il protagonista a sostenere la mamma in una scelta molto difficile e infine anche il papà si convince.
La puntata è frustrante perché alla fine Gayle sceglie di tenere il bambino, ma non perché lo voglia davvero, ma in quanto spronata dal figlio e dal marito. Questo episodio fa riflettere sull’effettiva libertà, anche di coscienza delle donne di scegliere cosa fare del proprio corpo e della propria vita.
Lynette rimane incinta di due gemelli e il marito è felicissimo ma lei è in dubbio. Una sua amica, alla quale Lynette chiede consiglio, le dice che i bambini sono un dono e l’episodio finisce. La serie non affronta tanto l’atto di abortire in sé ma il senso di colpa che gli altri possono far nascere in una donna intenzionata a farlo.
La fidanzata di Adam Mimi abortisce senza consultare né chiedere sostegno al partner e lui rimane sconvolto dal fatto di non essere stato incluso nella decisione.
Becky rimane incinta dopo aver fatto sesso casuale con calciatore Luca, che viene da una famiglia molto religiosa. Sceglie di abortire e in seguito avrà a che fare con il pesante giudizio dei parenti di lui
Carrie scopre di essere rimasta incinta dell’ex-fidanzato e abortisce senza rimorso. In questa serie tv l’aborto viene affrontato alla stregua una decisione come tante altre: una volta presa, quel che è fatto è fatto.
Quando Jane scopre di aspettare un bambino sa che vuole abortire ma non vuole dirlo al suo compagno, quindi si confida con degli amici, chiede consiglio e alla fine sceglie di tenere il bambino.
Amy la ragazza di Drew rimane incinta e vorrebbe abortire perché crede che avendo un bambino la sua vita finisca. Nell’episodio sull’aborto il suo ragazzo le risponde che la sosterrà in tutto e per tutto nel crescere un figlio, ma lei sceglie di andare fino infondo e lui scoppia in lacrime.
In un episodio di Sex & The City Miranda rimane incinta di Steve e spiega a Carrie che vorrebbe abortire. Dall’altra parte c’è Charlotte, che inorridisce alla notizia perché lei al contrario sta lottando per avere un figlio. Quando arriva il giorno di andare in clinica, la nostra Miranda a sorpresa di tira indietro.
Il tema dell’aborto è stato affrontato anche in molti episodi della serie tv Scandal. In uno di questi Olivia rimane incinta ma mi trova alle prese con una legislazione che taglia i sostegni economici alle famiglie e decide di abortire. L’argomento spazia fino alle possibilità delle donne di mantenere figli quando è la società a non sostenerle.
Nell’episodio di riferimento si affronta il tema dell’aborto tardivo, nel caso in cui il parto diventa pericoloso per la vita della donna e del bambino. Nella serie tv i personaggi accettano quella che ritengono una decisione giusta.
Quando Andrea capisce di essere incinta ha paura di dirlo al suo ragazzo Jesse perché sa che lui è contro l’aborto, scelta che invece lei vorrebbe prendere. Quindi la ragazza si reca in clinica da sola e piange disperatamente, decidendo di tenere il bambino per paura di deludere e perdere il suo uomo.
Nell’episodio “Maude’s Dilemma” dell’omonima serie tv del 1972 la protagonista rimane incinta a 42 anni e dopo averne parlato con il compagno scelgono di comune accordo che la decisione giusta è abortire. L’episodio all’epoca suscitò una vera ondata di polemiche.
Cosa ne pensi?