
Le frange più belle e famose di tutti i tempi in 18 immagini

Vanity Fair Francia ha recentemente pubblicato una lista delle frange più memorabili di tutti i tempi. Anche noi siamo grandi fan della frangia e abbiamo deciso di stilare la nostra personale lista illustrandovi quali sono per noi le frange più iconiche di tutti i tempi.
Che sia su capelli corti o lunghissimi, la frangia non passerà mai di moda e rimarrà uno dei tagli di capelli preferiti dalle donne di tutto il mondo e di tutte le epoche storiche.
Ballerina, showgirl e attrice statunitense che con il suo caschetto rappresenta alla perfezione i ruggenti anni ’20. La cosa più affascinante della sua frangia è il fatto che fosse così perfettamente dritta e sempre in ordine prima dell’avvento delle piastre per capelli.
Bettie Page è stata una delle prime e delle più famose pin up mai esistite. Si attribuisce a lei la popolarità del look ancora oggi utilizzato da pin up come Dita Von Teese.
La frangia di Mia Farrow va a completare un taglio pixie diventato ormai iconico e ripreso da tantissime altre attrici della nostra generazione.
Mia Wallace di Pulp Fiction interpretata da Uma Thurman è diventata ormai un’icona memorabile del cinema, ad accompagnarla il taglio bob con frangetta!
Intramontabile è anche la frangetta che ha sfoggiato Cenerentola per andare al ballo e che ha stregato il principe procurandole una scarpetta al piede e un anello al dito!
La frangetta di Audrey Tautou nel film “Il Meraviglioso Mondo di Amelie” è diventata il simbolo dell’innocenza e della freschezza del personaggio in cui tantissime ragazze francesi e non si sono rispecchiate.
La frangetta di Reese Whiterspoon in “Legally Blonde” è il simbolo del mondo preppy che vuole dimostrare di avere anche un cervello. Il taglio di Elle Woods è stato copiato da tantissime ragazze che volevano dimostrare di essere “più di una biondina”.
Tutto è classe in Audrey Hepburn e così anche la sua frangetta abbinata al taglio di capelli pixie super elegante e chic.
Impossibili dimenticare il faccino di Sophie Marceau ne “Il Tempo delle Mele”, ad incorniciare il suo viso dolce un caschetto con frangia.
Nel 1988 Winona Rider interpreta Lidia nel film Beetlejuice lanciando la moda della frangetta gotica frangetta gotica.
Farrah Fawcett portava la frangia gonfia e bombata, c’è chi addirittura considera quest’acconciatura un precursore dell’hairstyle delle modelle di Victoria’s Secret.
Brigitte Bardot è diventata una delle icone indiscusse della sua generazione, non si può dire che la frangetta che cade leggermente sugli occhi non sia stata un suo tratto distintivo e non abbia contribuito al suo sex appeal.
La frangia di Lady Diana era pettinata da un lato con il ferro per i ricci e fissata con la lacca, la pettinatura è diventata il simbolo degli anni ’80 e si può vedere in moltissime donne che si sono lasciate incantare ed ispirare dall’acconciatura della principessa.
La prima frangetta famosa della storia appartiene probabilmente alla regina Cleopatra, quasi famosa quanto quella di Cleopatra è diventata anche la frangia di Elizabeth Taylor che ha interpretato la regina sul grande schermo.
Kate Moss nonostante i suoi alti e bassi rimane un’icona vivente nel mondo della moda, la frangetta lunga ha contribuito al suo look da bad girl rendendola una delle modelle più famose al mondo.
Immancabile Zooey Deschanel, la nostra icona della frangetta. A differenza delle altre donne nella lista Zooey non ha mai abbandonato la frangetta e probabilmente non ci rinuncerà mai, rendendola così il suo tratto distintivo.
Anna Wintour è la regina indiscussa nel regno della moda. La direttrice di Vogue porta lo stesso taglio di capelli da quando era giovane e non l’ha mai cambiato di una virgola. Caschetto e occhiali da sole sono ormai diventati un’icona assieme a lei.
La frangia di Michelle Obama è stata molto discussa da tantissime persone. Rimane il fatto che la first lady più amata d’America si è presa un rischio e ha scelto per sé stessa facendo valere ciò che piaceva a lei.
Cosa ne pensi?