15 idee fai da te per costruire un orto verticale

Gli amanti del giardinaggio non si lasciano mai sfuggire l’occasione di decorare le proprie terrazze (o i propri balconi) con un tripudio di fiori e piante colorate. I più appassionati amano coltivare nelle proprie case piccole piantine di ortaggi, come pomodori, cipolle, zucchine e altri. Purtroppo comprare grandi spazi con giardino è diventato un sogno quasi impossibile, di certo non alla portata di tutti.
Ma senza un piccolo spazio aperto, come si fanno a coltivare piante di ortaggi e verdura? La soluzione esiste da ormai diversi anni ma solo ultimamente, proprio a causa della crisi economica, si sta diffondendo sempre di più: l’orto verticale. Questa piccola ma utilissima invenzione è stata definita anche “architettura ecosostenibile” ed è l’ideale quando non vogliamo rinunciare a coltivare qualcosa con le nostre mani anche se viviamo in uno spazio piccolo e ristretto. L’aspetto migliore degli orti verticali è che non necessitano di chissà quali strumenti complicati per poterli realizzare. Proprio così! Bastano solamente un po’ di ingegno e qualche utensile casalingo per poter creare piccole “strutture” che, oltre a non farci dire addio a questo piccolo hobby, favoriscono l’arte del riciclo.
La struttura degli orti verticali, come suggerito dalla parola stessa, non è orizzontale, il che implica l’occupazione di molto meno spazio. Queste piccole strutture sono composte, tra le altre cose, da vasi e fioriere, che porta a poter coltivare non solo ortaggi, ma anche piante e fiori. Quindi, se siete amanti del mondo floreale, potreste prendere l’occasione al volo per creare uno spazio delicato e colorato che non sia ingombrante, qualora il vostro balcone sia di piccole dimensioni.
Teiere antiche, bottiglie di plastica, scale di legno e perfino degli stivali di gomma. Rimarrete a bocca aperta quando scoprirete, attraverso la nostra gallery, i meravigliosi orti verticali che si possono realizzare con semplici oggetti di vita quotidiana mischiati a tanta creatività.
Molto utilizzato è il pallet (ossia il bancale), cioè la pedana di appoggio destinata a diversi tipi di materiale, utilizzata nei trasporti. Abbiamo raccolto per voi 15 idee veramente originali per realizzare il vostro piccolo orto verticale. Tutte idee semplici e fai da te che potrete tranquillamente riprodurre senza alcuna difficoltà.
Ovviamente, più vasi aggiungerete, più verticale risulterà l’orticello.
Anche in questo caso, più cornici aggiungerete, più verticale risulterà l’orticello.
Cosa ne pensi?