La Campagna "Snellisce" le Donne Curvy: “Sono più Belle e Sane". È polemica

Diciamo sempre che è importantissimo accettarsi e piacersi così come si è: alte, basse, magre, con qualche chilo in più… eppure quando questi chili diventano troppi i rischi per la salute aumentano e in questo caso sarebbe meglio perdere del peso.
Una pagina Facebook, tale “Project Harpoon“, ha preso sul serio questa cosa, tanto che, per convincere le persone con evidenti problemi di peso a perdere qualche chilo, ha deciso di usare Photoshop per farle sembrare più magre, senza il loro permesso.
La cosa ha alzato un polverone e la pagina Facebook ha dovuto chiudere, ma non prima che i suoi responsabili potessero dichiarare che per loro le donne magre sono più belle e che chi ha problemi di peso dovrebbe dimagrire avendo come motivazione il raggiungimento di questa bellezza.
La pubblicazione delle foto è stata inoltre seguita dal lancio dell’hashtag #ThinnerBeauty, “una bellezza più magra”, che ha sollevato l’accusa di lanciare un messaggio sbagliato, secondo il quale per raggiungere la bellezza bisogna essere magri, cosa che aumenterebbe il rischio di problemi alimentari.
Nonostante i blocchi, Project Harpoon continua a condannare “la moda curvy e il femminismo che sdogana l’obesità”.
Campagna a favore di uno stile di vita più sano o ennesima ossessione per un’ideale di bellezza stereotipato? La discussione è aperta!
Creativa, disordinata, lunatica, con la passione per tutto ciò che è ottocentesco, ricorda Parigi o ha a che fare con Victor Hugo. Amo la letteratura, la moda, le camminate in montagna, i dolci al cioccolato ...
Se vuoi aggiornamenti su Salute inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?