Quanti di questi 16 libri sai riconoscere dal loro incipit?

I libri sono la passione per molte persone. Si divorano i classici, i romanzi contemporanei, i volumi di poesia. E a volte si rilegge anche. Perché certe volte un libro diventa un luogo in cui rifugiarsi, in cui poter lasciare a briglia sciolta l’immaginazione attraverso le parole di un altro. Proprio come accade quando guardiamo un film o ascoltiamo una canzone.
Ma quanto bene conosciamo le parole dei libri? Ecco quindi un simpatico gioco. Vi diamo l’incipit di un libro e tre possibili risposte sul titolo. Segnate il risultato su un figlio, quanti riuscite a indovinarne?
C’era una volta, e c’è ancora, un’anima curiosa che vagava per gli spazi infiniti senza trovare un amore dentro il quale tuffarsi.
È un romanzo sull’autorealizzazione che passa attraverso il concetto d’amore. Ecco dove potete trovare “L’ultima riga delle favole“.
Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo.”
Semplicemente uno dei migliori classici e uno dei migliori romanzi della letteratura russa. Preparate i fazzoletti. Ecco dove trovare “Anna Karenina“.
Sono diventato la persona che sono oggi all’età di dodici anni, in una gelida giornata invernale del 1975. Ricordo il momento preciso: ero accovacciato dietro un muro di argilla mezzo diroccato e sbirciavo di nascosto nel vicolo lungo il torrente ghiacciato. È stato tanto tempo fa. Ma non è vero, come dicono molti, che si può seppellire il passato. Il passato si aggrappa con i suoi artigli al presente.”
Un romanzo che apre noi occidentali a un mondo diverso, a capire cosa c’è oltre al nostro naso. Ecco dove trovare “Il cacciatore di aquiloni“.
Quando lui esce dal bagno lei è sveglia, appoggiata ai cuscini, e sta sfogliando i depliant che ha trovato sul comodino.”
Una storia d’amore insolita ma non poco emozionante, uno dei libri più amati della nostra contemporaneità. Ecco dove trovare “Io prima di te“.
Se finirò per essere io l’eroe della mia propria vita, o se questo posto verrà preso da qualcun altro, si vedrà nel corso delle pagine che seguono.”
Una parabola ascendente, un personaggio dalle stalle alle stelle non senza difficoltà. Un romanzo del suo tempo eppure attualissimo. Ecco dove trovare “David Copperfield“.
Negli anni più vulnerabili della mia giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai più uscito di mente.
«Quando ti vien voglia di criticare qualcuno – mi disse – ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu».
Un protagonista affascinante, un narratore onnisciente e una scrittura favolosa. Questi gli ingredienti di uno dei migliori romanzi del ‘900. Ecco dove trovare “Il grande Gatsby“.
Mi guardo allo specchio, arrabbiata e delusa. Al diavolo i miei capelli, che non vogliono saperne di stare a posto, e al diavolo Katherine Kavanagh, che si è ammalata e mi sottopone a questa prova.”
Nato come fanfiction di “Twilight” è sicuramente un esperimento interessante di lettura per comprendere uno degli ultimi casi editoriali. Ecco dove trovare “50 sfumature di Grigio“.
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,
le cortesie, l’audaci imprese io canto”
Qui siamo proprio nella storia della letteratura italiana. Da leggere anche per comprendere come si è evoluta la nostra lingua: proprio in quegli anni, l’italiano subiva una sua prima codificazione. Ecco dove potete trovare “Orlando furioso“.
Sabbia a perdita d’occhio, tra le ultime colline e il mare.”
Il mare come metafora dell’esistenza, è uno dei primi romanzi di questo favoloso autore. Ecco dove trovare “Oceano mare“.
A chi non teme il dubbio, a chi si chiede i perché‚ senza stancarsi e a costo di soffrire, di morire. A chi si pone il dilemma di dare la vita o negarla. Questo libro é dedicato da una donna per tutte le donne.”
Un’interessante punto di vista sull’aborto, nel bel mezzo delle lotte che portarono alla sua legalizzazione. Ecco dove trovare “Lettera a un bambino mai nato“.
C’era una volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, avete sbagliato.
Un romanzo di formazione che pone l’accento sul ruolo educativo delle letture dell’epoca – chi non ricorda “Pierino il Porcospino”? Ecco dove trovare “Le avventure di Pinocchio“.
Chiamatemi Ismaele.”
L’uomo contro la natura: chi vincerà? Ecco dove trovare “Moby Dick“.
“Natale non sarà Natale senza regali”.
Un libro che ogni ragazza dovrebbe leggere: quattro tipi di piccole donne affrontano una quotidianità difficile, tra povertà, malattia, morte ma anche speranza e talento. Ecco dove trovare “Piccole donne“.
L’anno moriva, assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva non so che tepor velato, mollissimo, aureo, quasi primaverile, nel ciel di Roma.”
Una sorta di manifesto dell’estetismo italiano. Ecco dove potete trovare “Il piacere“.
Cass era la più giovane e la più bella di 5 sorelle. Cass era la più bella ragazza di tutta la città.”
Storie concatenate a raccontare un’umanità tanto folle da apparire reale. Ecco dove potete trovare “Storie di ordinaria follia“.
Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato e com’è stata la mia infanzia schifa e che cosa facevano i miei genitori e compagnia bella prima che arrivassi io, e tutte quelle baggianate alla David Copperfield, ma a me non mi va proprio di parlarne.”
Il romanzo che ha rivoluzionata la lingua scritta nei romanzi del ‘900. Ecco dove trovare “Il giovane Holden“.
Cosa ne pensi?