
Trend piercing constellation: guida alla scelta della nostra costellazione

Il piercer delle stars di Los Angeles Brian Keith Thompson ha “trafitto” (per così dire) con le sue creazioni anche Beyoncé, con il suo tocco delicato e grande precisione estetica. Il nuovo trend si chiama piercing constellation, cioè costellazione di piercing: in questa guida alla scelta della nostra costellazione vediamo quali sono le combinazioni di orecchini più belle ideate da Thompson, come rimediare alla presenza di piercing “datati” e come personalizzare e rendere unici i piercing all’orecchio ottenendo uno stile unico e che racconta qualcosa di noi, per essere cool in modo inedito!
Cosa dicono le nuove tendenze in fatto di piercing? In questa gallery ce n’è davvero per tutti i gusti, basta seguire i consigli di Thompon sui professionisti a cui rivolgersi e sulla cura delle ferite, ma anche sulla posizione corretta del piercing per evitare gli urti.
Ma cos’è esattamente la costellazione di piercing (piercing costellation ad L.A.)?
Si tratta di un abile raggruppamento di orecchini, normalmente tre o più, che compongono forme uniche come ammassi di stelle scintillanti, utilizzando argento, oro o addirittura diamanti. La piercing costellation è molto in voga negli Stai Uniti e fra le star anche perché non è una pratica invasiva e riguarda principalmente i lobi, perfetta per chi non apprezza gli orecchini sulla cartilagine.
Questi piercing sono delicati e minimali, eleganti e si adattano perfettamente alle ragazze che chiedono ai propri gioielli qualcosa di più!
Chi ha piercing asimmetrici è il candidato ideale. Thompson aggiunge spesso un piccolo perno centrale sopra due orecchini distanziati per creare una forma triangolare: il risultato è accattivante e rende la creazione più “divertente”.
A volte Thompson alterna fra cerchi e borchie per creare una costellazione unica. Questi piercing posson essere trovati nella maggior parte delle gioiellerie e possono essere di forma, classica, tradizionale con diamanti di alta qualità.
Va molto di moda in questo momento accostare orecchini grandi a piercing più delicati, per formare un pianeta con due lune, “sembra davvero cool!”, dice Thompson.
La tendenza verticale in genere funziona su ogni orecchio. “L’anatomia di chiunque è così personale ed unica, molte persone hanno lobi larghi, alcuni piccoli o appena accennati, altre persone hanno la cartilagine ricurva”. Questa costellazione è cool perché si adatta a chiunque, basta costruirla!
Fare un piercing è un po’ come cambiare colore di capelli: se si vuole raggiungere un bel risutato si deve procedere per gradi. Thompson dice: “Dipende dalla persona, ma secondo me chi fa troppi piercing tutti insieme va solo incontro a problemi”. Il piercer raccomanda di non fare più di 5 piercing per ogni sessione, e chi li fa per la prima volta non più di 2 o 3.
Il suggerimento: “fateli guarire bene prima di tornare per farne altri”.
La combinazione preferita di Thompson è iniziare con tre piercing: due non formano una vera costellazione, tre invece sì! In questa creazione il cerchio in basso forma una costellazione di piercing “impilata”.
Prima di fare una costellazione di piercing bisogna considerare la forma dell’orecchio. La creazione in foto forma un diagramma di stelle che si adatta benissimo alla modella.
L’aggiunta di un secondo foro sul lobo è l’ideale per completare la presenza di due piercing “datati”.
Questa constellation è qualcosa che può essere unico per ogni cliente. Thompson afferma: “Non è una ormazione troppo personalizzata e può essere studiato un diverso stile per ogni orecchio”.
Le idee del Thompson’s L.A. studio Body Electric sono una modo sicuro per trovare soluzioni personalizzate e piacersi in base alla moda del momento. Per trovare altre costellazioni di piercing basta dare un’occhiata su Pinterest e Instagram.
“Cosa desiderare di più? Pulizia, una grande selezione di gioielli moderni, una buona reputazione in quanto a sicurezza, ma la chiave di tutto è l’estetica”. Così Thompson parla del suo studio e di altri professionali e aggiunge di non entrare mai in studi di cui non si sa nulla perché si potrebbe andare incontro a guai (infezioni per problemi d’igiene nel laboratorio ad esempio). “Ci sono grandi professionisti in tutto il Mondo, basta cercarli!”.
Un piercing doppio conferisce un aspetto unico ad un semplice orecchino sul lobo!
Non tutti i piercing ad elica sono uguali: questa costellazione ha il tocco artistico di Thompson.
Un piercing interno all’orecchio è più facile da curare perché essendo nascosto è meno suscettibile agli urti.
Ne vuoi di più? Ecco una magnifica combinazione di piercing costellation!
Farsi i piercing è una responsabilità perché bisogna prendersene cura per almeno 5 mesi. Una persona può farne tanti, uscire dallo studio e sentirsi alla grande, ma deve deve sapere che c’è da considerare altro rispetto al dolore iniziale.
Cosa ne pensi?