È una tradizione che si svolge in segreto da decenni. Disney ha sempre richiesto ai propri animatori e progettisti di inserire l’icona di Micky mouse nei loro lavori, dando così agli appassionati la possibilità di provare e individuare tutti i Topolino nascosti all’interno dei film di animazione.
La pratica è ormai così diffusa, che trovare Topolino è considerato uno sport tra gli appassionati Disney con interi siti web creati per documentare l’icona nascosta.
Di solito l’icona è formata da tre cerchi disegnati per rappresentare la testa e le orecchie di Topolino, ma può anche riprendere l’intera figura di Topolino o anche altri personaggi come ad esempio Pippo.
Non esiste un elenco ufficiale, ma Disney in un post sul suo blog ne ha svelate alcune.
Cosa ne pensi?