I vestiti di 18 donne che, al loro matrimonio, non hanno indossato un abito da sposa

Gli abiti da sposa non devono essere per forza tradizionali. Questo fenomeno, sempre più in voga negli ultimi anni, riguarda due aspetti, uno legato alla moda e l’altro culturale. Secondo il primo, gli abiti da sposa smettono di essere rispondenti a determinate caratteristiche perché così vogliono gli stilisti. O «le persone che contano nel mondo della moda» come Miranda Priestley. Le tendenze sono le più disparate e cambiano di anno in anno.
Per quanto riguarda l’aspetto culturale, il ruolo e il valore dell’abito da sposa è cambiato radicalmente rispetto al passato, una volta infatti il bianco simboleggiava la purezza e la verginità. Oggi invece al bianco si accosta anche il colore. Non solo, forme e modelli sono sempre meno tradizionali. Eccone 18 esempi pieni di stile e forieri di spunti per le future spose.
Cosa ne pensi?