
Come sarebbero le malattie mentali se si potessero vedere

Il dramma delle malattie mentali è che non puoi vederle. Chi le ha, molto spesso, cerca il più possibile di nasconderle e ricacciarle dentro di sé nel timore di perdere le persone che ha attorno.
Purtroppo questo genera un circolo vizioso: se si soffre di un disturbo psichico, parlare aiuta sempre. Avere costantemente a che fare con chi “non vede”, invece, fa male ed è pericoloso. Sia nel caso in cui sono le persone che stanno male a nascondersi, sia nel caso in cui sono gli altri che non vogliono (o non sanno) vedere.
Per questo è importante che tutti riescano a comprendere in cosa consistono disturbi come l’anoressia, l’ansia o la depressione. Soffrire di queste malattie mentali significa spesso andare incontro a persone che sottovaluteranno e non capiranno: per molti l’anoressia è un capriccio da vanitosa, l’ansia una cosa passeggera che si risolve semplicemente “calmandosi” (come se fosse facile!), la depressione un momento in cui si è “un po’ giù“.
Per fortuna in molti casi ci viene incontro l’arte, che spesso ha provato a spiegare in modo semplice i disordini psichici. Le parole possono fuorviare ed essere complicate, ma niente è chiaro e come un disegno o una fotografia.
Il fotografo Christian Sampsong (che nel sito non dice dove lavora o da dove viene, ma in compenso ci accoglie con un “welcome to my mind) ha cercato di ritrarre 14 malattie con foto surreali, in bianco e nero e dal forte impatto emotivo. Le dipendenze come dei legacci che non ci lasciano liberi, la depressione come la sensazione di affogare e non poter urlare per farci sentire, la demenza come un’entità fumosa che brucia i nostri ricordi. Guardarle può essere utile non solo per chi soffre di una di queste malattie, ma per tutti.
Parolaia matta. Pendolare compulsiva, sempre con un piede in macchina e uno sulla soglia di casa. Supernerd sotto copertura. Mi vesto come Darth Vader e sorrido come Mercoledì Addams, ma in fondo sono una brava persona, dai. Ah, s...
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?