Libri di testo scolastici: 20 immagini assurde

I libri di testo scolastici non sempre dicono esattamente quello che dovrebbero spiegare ai ragazzi. Alcuni si perdono completamente in foto e didascalie o concetti che nulla hanno a che fare con le materie di apprendimento. Come le immagini che seguono e che sono tratte da diversi libri di testo scolastici. Il sito BoredPanda ne ha raccolte alcune davvero significative.
Qui, tra una barzelletta e un paradosso per spiegare una funzione, potete trovare una donna che porta a spasso un cane e saluta una coppietta nascosta dietro un cespuglio, o il gatto con l’espressione più terrorizzata del mondo – forse perché ha trascorso la vita, suo malgrado, in prigione. Ecco una raccolta delle cose più spassose e assurde che si possono trovare su dei libri di testo scolastici. Perché in fondo la scuola è sempre piena di sorprese, fin dal primo giorno.
I capelli rossi sono creati da un gene in via d’estinzione. Questi bambini stanno rannicchiandosi per la paura perché la genetica sta venendo a prenderli.
Penso sia il tempo per una pausa; le cose iniziano a diventare un po’ noiose. Così, un tale entra a vedere il suo dottore. Il dottore stima il paziente e dice: «Ho delle cattive notizie – lei ha il morbo di Alzheimer e il cancro.» Il tale guarda il suo dottore e dice: «Almeno non ho l’Alzheimer.»
(La stessa barzelletta viene raccontata in “Orange Is the New Black” dal personaggio di Rosa, mentre sta effettuando la chemioterapia.)
Qui è un nucleo famigliare americano comprensivo di madre, padre e due figli. Da notare che il ragazzo largo e giallo con la misera apparenza non è un membro del nucleo famigliare.
Romeo Phillion con il suo gatto Riger, che ha vissuto con lui in prigione.
Mammifero mascherato. Questo è un procione. Perché è raffigurato qui?
Brad e Jenny sono in classe. Tom cammina dietro di loro. «Dove stai andando Tom? Che stai per fare?» chiede Brad. «Vieni a vedere» dice Tom.
Come ha fatto lui a chiamarla se non ha il suo numero?
Aiuto! Sono intrappolato in una fabbrica di codici a barre.
Uno dei più irreversibili investimenti tra tutti.
Pubertà, fase dello sviluppo umano in cui i genitali maturano e gli arti completamente funzionanti finalmente spuntano dal torso.
Quando nessuno guarda, Lex Luthor prende quaranta torte. Prende 40 torte. Che è tante volte come quattro decine. Ed è terribile.
Questo adorabile cucciolo di panda rosso non ha nulla a che fare con HTML5.
«Ronny, ti posso presentare il mio migliore amico, Gesù?» «No!»
La più popolare funzione è x alla x. Nel caso incontriate una persona in un vicolo scuso a tarda notte e lui vi punti addosso una pistola e dica «Voglio discutere la funzione x alla x» avete bisogno di essere preparati.
Questo capitolo avrebbe dovuto chiamarsi «Introduzione, ma nessuno legge l’introduzione e noi vogliamo che voi leggiate questo. Ci sentiamo al sicuro ad ammetterlo qui, nella nota a piè pagina, perché nessuno legge neppure le note a piè pagina.
Cosa ne pensi?