
Nina Senicar: 8 pregiudizi falsi sulle "donne dell'est"

Come sono le donne dell’Est europeo? Le generalizzazioni sono sempre brutte, e i pregiudizi sono peggio. Così Nina Senicar, attrice e modella serba, ha provato a ribattere ai luoghi comuni emersi qualche mese fa durante un programma televisivo. In una trasmissione condotta da Paola Perego, “Parliamone sabato” – che ha, tra l’altro, pagato la scelta di questi contenuti per la messa in onda con la sospensione del programma – era stata mandata in onda una lista di differenze tra donne italiane e donne dell’Est, liberamente tratta da una analoga compilata su un sito umoristico maschile.
Molte persone si sono (giustamente) arrabbiate per questa storia: i contenuti di questa lista non erano semplicemente scorretti ma fortemente sessisti. Se c’è dell’umorismo lo mette oggi lei, Nina Senicar, che in un’intervista a Vanity Fair ha ribattuto a questa lista di differenze e di pregiudizio passo dopo passo. Quest’anno, l’attrice è stata presente a Cortinametraggio per via della sua partecipazione al corto “La gamba” di Salvatore Allocca.
«Non è vero: ho 31 anni e di un figlio ancora neanche il pensiero. Spero però che il post gravidanza, se ci sarà, andrà davvero così».
«Che invece sono tra le cose che amo più indossare. Se poi resto sexy quello dovreste chiederlo al mio fidanzato Jay».
«Non potrei mai».
«Non scherziamo».
«Io non cucino. Per me lo fa Jay. Credo siano così sexy gli uomini ai fornelli».
«Non sono donna che si lamenta, questo sì. Ma è questione di carattere, non di radici. Li ho trovati tutti commenti superficiali».
Anche Nina Senicar è stata vittima di pregiudizi e sa quello che significa. «Subito dopo la guerra. Quando mostravi il passaporto alla dogana già ti guardavano in modo diverso».
Cosa ne pensi?