
La Magia del Make-Up sul Set: Ecco le Strabilianti Trasformazioni degli Attori

Quante volte guardando un film al cinema, ci è capitato di non riconoscere quell’attore che ci piace tanto? Eppure il nostro attore preferito è proprio lì, ma noi fatichiamo a riconoscerlo, perché completamente trasformato da un uso sapiente del make-up.
Proprio il make-up, grazie alla sua magia, diventa protagonista assoluto delle più grandi e strabilianti trasformazioni nel mondo del cinema. Se pensiamo a Jim Carrey non possiamo fare a meno di citare il suo spumeggiante The Mask o il cattivissimo Grinch, nascosto da chili di trucco riconoscerlo è davvero impossibile! E che dire del camaleontico Doug Jones? L’uomo dai mille volti! Lo ricordiamo nei panni di Abe Sapien di Hellboy o in quelli del Fauno e Uomo Pallido del Labirinto del Fauno. Pensate a Jennifer Lawrence che nella saga di X-Men veste i panni di Mystica o alla bellissima Charlize Theron che in Monster ha scelto di imbruttirsi, diventando a tutti gli effetti un mostro!
Il trucco è da sempre una vera e propria forma di arte, strumento fondamentale che rende possibile trasportare figure fantastiche e letterarie sul grande schermo. Di seguito ripercorriamo con alcune fotografie le trasformazioni più sensazionali di alcune celebrità del cinema.
Classe 1989. Laureata in storia dell'arte, grande sognatrice ed estremamente curiosa. Amante dell'arte e della bellezza in tutte le sue sfaccettature. Appassionata di grafica, moda e social network.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?