"Chi vuole la merenda?": 13 gelati e merende anni '80 che vorremmo mangiare ancora

Com’erano i pomeriggi dei bambini e delle bambine negli anni ’80? Si correva e si facevano le acrobazie con le BMX, si leggevano i giornaletti, si giocava a “Un due tre stella”, si guardava Bim Bum Bam e c’erano tante merende buonissime – con all’interno delle sorprese – che oggi sono scomparse per le ragioni più svariate. Può capitare infatti che le merende, così come tutti gli altri beni di consumo, escano di produzione per differenti ragioni.
Ecco una carrellata di merende (e gelati, perché d’estate il caldo si faceva sentire) che ci mancano tanto. Si va dal Soldino fino al Blob, passando per il Piedone e il Twister. Ecco quindi le merende che abbiamo amato di più e delle quali abbiamo più nostalgia. Qual è la vostra?
Se di gelato non riuscite proprio a farne a meno, provate a guardare il video di questi dolcissimi gelati su stecco con glitter e confettini:
Una via di mezzo tra la Pantera Rosa e il piedone, è questo gelato dell’Algida. Ma per noi nostalgici è tutta un’altra cosa.
Sì, come in tutte le cose, anche tra le merende c’è un’operazione revival. Ma chi vive di nostalgie deve anche fronteggiare le delusioni: sono gelati buonissimi, ma non sono quelli di quando eravamo bambini. Non sono migliori o peggiori, sono solo diversi.
“Testimonial” d’eccezione di Eldorado – azienda poi assorbita dalla Algida – era Eldoleo, un leone che ci deliziava – letteralmente – con le sue avventure insieme ai suoi amici della giungla. Fumetti come questi comparivano come pubblicità, per esempio, su Topolino o altre riviste per un pubblico infantile.
Se si rifacesse, probabilmente sarebbe la gioia del fumettista Zerocalcare, che al Soldino fa spesso riferimento nella sua graphic novel “Dodici”. Se ci fosse un’apocalisse zombie, il Soldino sarebbe infatti la sola cosa di cui avrebbe bisogno.
Si mangiava integralmente: anche gli occhi!
Insieme alle polveri solubili di altre marche – il Nesquik, l’Orzoro e l’Ovomaltina – era uno stile di vita. E aveva anche le sorprese nel tappo.
Probabilmente, se rifacessero queste e le rimettessero in commercio, ci sarebbe una sollevazione popolare, per ovvi motivi.
Anche in questo caso ci hanno riprovato, ma non è la stessa cosa.
Quanto ci mancano…
Troppo buono. Stiamo pensando di realizzare una petizione per ripristinarne la produzione e la vendita. Che ci vuole? In effetti, della linea Magnum si fanno ormai tantissimi gusti. E la petizione ha funzionato nel caso del Winner Taco.
Cosa ne pensi?