Il sushi diventa arte: come preparare un mosaic sushi

Buono e coloratissimo, ideale per cene e pranzi fra amici, il mosaic sushi conquisterà sicuramente tutti quanti.

Next video

Pasta spinaci e pancetta: video tutorial

Clear

Come molti di voi sapranno, il sushi è un piatto tradizionale della cucina giapponese e consiste in una base di riso più altri ingredienti come pesce, alghe o verdure a scelta. Amato da molti, è presto diventato un cibo che anche noi consumiamo frequentemente.

Dopo il sushi donuts, ecco quindi una versione “artistica” di questo famoso piatto: il mosaic sushi.
Qui trovate anche qualche variante cui ispirarvi:

 

Ingredienti per 8 donuts:
200g di riso originario
1 presa di sale grosso
1 alga nori per sushi
uova di pesce (o di alghe)
germogli vari
1 zucchina
2 uova
fragole
1/2 avocado
gamberi freschissimi

Preparazione:
In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua, quindi salarla e buttare il riso.
Cuocerlo quando indicato sulla confezione aumentando di 2 minuti il tempo di cottura.
Scolarlo e lasciarlo raffreddare completamente.
In assenza del sushi-maker, foderare l’interno di una vaschetta rettangolare, con pellicola trasparente (inumidire i bordi interni per far sì che la pellicola si incolli alla superficie).
Versare metà riso e livellarlo con un cucchiaio bagnato. Aggiungere un foglio di alga nori e il resto del riso pressandolo nuovamente.
Togliere la mattonella di riso dalla vaschetta e tagliarla in cubotti regolari.
Tagliare le fragole e disporle sui cubi di riso. Fare lo stesso con l’avocado.
Sbattere le due uova con sale e pepe e versarle in una padella ben calda, formando una frittata molto sottile.
Ritagliare i quadrati di frittata.
Pulire i gamberi e disporli sui cubi di riso.
Con un pelapatate affettare la zucchina ed elimincare la parte centrale (quella con i semi) da ogni fetta.
Intrecciare le listarelli di zucchina, quindi ritagliarle della dimensione dei cubi e spostarle sulla superficie di ognuno.
Finire aggiungendo le uova di pesce e i germogli sulla frittata.
Decorare a piacere con fiori edibili.

Ricetta realizzata per Roba da Donne da Col Cavolo

Articolo originale pubblicato il 15 Maggio 2017

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!